· Marchio: La Gerla
· Anno di Fondazione: 1976
· Produzione: Vino – Olio - Grappa
· Proprietario: Eredi di Sergio Rossi
· Enologo: Vittorio Fiore
· Direttore: Alberto Passeri
· Dove: Montalcino - (Siena) - ITALIA
· Ha. coltivati: 11,5 di vigneto, 2 di uliveto
· Prodotti: 5 vini, 1 Olio Extra Vergine di Oliva 1 Grappa di Brunello
· Nomi dei vini (rossi): Brunello di Montalcino docg, Brunello di Montalcino riserva “Gli Angeli” docg, Rosso di Montalcino doc, Birba IGT Toscana, Poggio gli Angeli IGT Toscana Sangiovese
· Bottiglie prodotte ogni anno: 95.000
· Nomi dei vigneti ed anno di impianto: La Gerla (Montalcino, 1976), Gli Angeli (Montalcino, 1985) Mercatale (Montalcino 1982/2001), Oliveto (Castelnuovo dell’Abate, 1997), Piano (Castelnuovo dell’Abate, 1992), La Pieve (Castelnuovo dell’Abate, 1998).
· Vitigni utilizzati: esclusivamente Sangiovese Grosso (Brunello) che nei nuovi impianti è rappresentato dalla miscela dei seguenti cloni autorizzati e certificati: R24, VCR5, VCR6, VCR30, CH20
· Nome dell'olio: Olio Extravergine di Oliva La Gerla
· Varietà olive: 4 autoctone: Frantoio, Moraiolo, Olivastra, Leccino
· Bottiglie prodotte: 2000 (0,50lt e 0,75)
· Mercati: Italia + 18 paesi nel mondo: USA (28 stati), Svizzera, Germania, Austria, Belgio, Danimarca, Norvegia, Svezia, Liechtestein, Inghilterra, Giappone, Singapore, Messico, Cina Bermuda, Canada (Ontario, Quebec, Alberta, Brithish Columbia).
· Rete vendita: in Italia attraverso 30 rappresentanti nelle più importanti province, all’estero mediante Importatori/Distributori
|